Serie A
Cesari sul rigore al Milan: “Ecco perché il Var non poteva intervenire”
20/10/2025
di Redazione
L’ex arbitro ha analizzato l’episodio più discusso del weekend e ha spiegato perché non c’erano gli estremi per l’intervento del Var. “Vi ricordate il gol del 4-3 in Juventus-Inter? In quel caso Rocchi ci aveva detto che il gol era assolutamente regolare e che il colpo sul mento non era punibile.”
Ha fatto parecchio discutere il calcio di rigore assegnato al Milan contro la Fiorentina. L’episodio Parisi – Gimenez non era stato segnalato dal direttore di gara che, successivamente, è stato richiamato dal Var. Dopo un’attenta revisione, hanno invitato l’arbitro a tornare sui suoi passi e rivedere le immagini. Il direttore di gara ha poi assegnato il penalty ai rossoneri, una decisione che ha scatenato l’ira della Fiorentina. Secondo Graziano Cesari, ex arbitro e attuale moviolista di Sportmediaset, non c’erano gli estremi per l’intervento del Var.
"All'inizio l'arbitro non sembra sapere cosa fare, sembra confuso. Poi dice a tutti: 'Devono vedere, devono vedere'. Da qui, passa un minuto e mezzo prima di prendere una decisione, quando secondo me la decisione era molto semplice, visto che l'arbitro era ben posizionato e vedeva tutto. Che bisogno aveva di farsi influenzare? Al VAR per tre minuti ha guardato le immagini, poi ha assegnato il rigore. Il primo tocco di Parisi è sicuramente sul braccio destro di Gimenez, poi scivola sul viso. A me sembra un contatto molto molto lieve. L'arbitro può vedere tutto, si sposta per vedere meglio, inevitabilmente vede tutto".
Il VAR poteva intervenire? “In questo caso assolutamente no, dato che l'arbitro ha visto tutto. Vi ricordate il gol del 4-3 in Juventus-Inter? In quel caso Rocchi ci aveva detto che il gol era assolutamente regolare e che il colpo sul mento non era punibile. Aveva aggiunto che quell'episodio sarebbe stato preso come spunto per successivi episodi, pregando i calciatori di non simulare. Tra l'altro, l'episodio dovevano farlo vedere tutto, perché se ci fate caso Ranieri quando si avvicina a Gimenez a terra l'attaccante del Milan gli tira due calcetti. In queste situazioni non facciamo niente?".
di Redazione